Edizione n° 4992

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4992

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

"Più vive che mai… per non dimenticare Federica"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
10 Maggio 2018
Foggia //

Foggia. Si terrà giovedì 17 maggio 2018, alle ore 18.00, lo spettacolo teatrale “Più vive che mai… per non dimenticare Federica”, portato in scena da “Sporchiamoci le mani-Great”, gruppo teatrale composto da studenti e studentesse del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Foggia, da sempre attento alle tematiche della violenza di genere, oggetto prioritario delle rappresentazioni.
L’occasione nasce dalla volontà di ricordare la morte di Federica Ventura, vittima di femminicidio, uccisa a Troia dal marito il 16 febbraio scorso. Studentessa del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Foggia, Federica si laureò con la prof.ssa Antonella Cagnolati, il 10 novembre 2016.
Lo spettacolo ha il patrocinio della Provincia di Foggia, della Consigliera di Parità Avv. Antonietta Colasanto e si inserisce nelle iniziative sulla tematica della violenza contro le donne, portate avanti negli ultimi anni dalla Cattedra di Storia di Educazione di Genere della prof. Cagnolati, Delegata del Rettore alle Pari Opportunità e referente scientifica del gruppo “Sporchiamoci le mani-Great”.
L’evento si terrà nella Sala del Tribunale di Palazzo Dogana (piazza XX Settembre, n. 20 – Foggia) e vedrà la partecipazione di Melina Barbati, poetessa foggiana e dell’attrice Marilena Salvatori.
L’ingresso è gratuito.

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.