Edizione n° 5172

BALLON D'ESSAI

BASTA // Ha stancato. Sgarbi al Maxxi fra volgarità e parolacce
1 Luglio 2023 - ore  22:04

CALEMBOUR

E' FINITA? // Barbara D’Urso lascia Pomeriggio 5, finisce un’era
1 Luglio 2023 - ore  22:15
/ Edizione n° 5172

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Bari. Edicolante vendeva biglietti Amtab falsi

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
9 Maggio 2018
Cronaca //

Bari. Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego Bari nell’ambito del servizio di controllo economico del territorio hanno individuato un’edicola nei pressi della sede del locale Tribunale, il cui titolare vendeva “sottobanco” biglietti falsi dell’Azienda di trasporti – AMTAB.
Presso l’esercizio, infatti, venivano rinvenuti, occultati anche indosso agli addetti presenti al momento dell’intervento delle Fiamme Gialle, decine di tagliandi contraffatti, oltre a numerosissimi CD musicali e DVD illecitamente riprodotti.
La successiva ed immediata perquisizione presso l’abitazione del titolare, permetteva di scoprire una vera e propria “centrale della contraffazione”, con tanto di strumentazione professionale per la “stampa a caldo”. Oltre 16.000 i biglietti AMTAB falsificati e sequestrati pronti per la vendita e 2 lucidi riportanti il retro del logo dell’azienda municipalizzata.
Venivano, inoltre, rinvenute e sequestrate circa 500 carte di circolazione in bianco, circa 3.500 marche da bollo di diverso valore, presumibilmente false, 2 rotoli di carta ologrammata, oltre 1.200 supporti audiovisivi illecitamente riprodotti e circa 1.300 locandine per supporti audio-video.
Il falsario, un habituè del settore, ed altri due individui, sono stati denunziati alla locale A.G. per delitti contro la fede pubblica, il patrimonio e per violazione della vigente normativa sui diritti d’autore.
Redazione StatoQuotidiano.it

Lascia un commento

Che genere di mondo stiamo preparando per i nostri pronipoti? What sort of world can we prepare for our great grandchildren? (da "Human Rights, Rationality, and Sentimentality", in Truth and Progress: Philosophical Papers, Volume 3, 1998).

Richard Rorty

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.