Edizione n° 5168

BALLON D'ESSAI

BASTA // Ha stancato. Sgarbi al Maxxi fra volgarità e parolacce
1 Luglio 2023 - ore  22:04

CALEMBOUR

E' FINITA? // Barbara D’Urso lascia Pomeriggio 5, finisce un’era
1 Luglio 2023 - ore  22:15
/ Edizione n° 5168

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

"Via il muro! Il Sindaco Landella collabori con le forze sociali"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
8 Maggio 2018
Foggia //

Foggia, 8 maggio 2018. CGIL, CISL e UIL saranno domattina in sit-in dinanzi al Comune di Foggia per chiedere al Sindaco del capoluogo dauno, Franco Landella, di aprire alle forze sociali per programmare una piattaforma di interventi sulle molte emergenze esistenti in città. “Via il Muro – affermano a gran voce le Segreterie Provinciali dei sindacati – E’ urgente e necessario che il Primo Cittadino apra a tutte le forze sociali della città per un confronto reale e per collaborare ad una programmazione efficace.” Domani, mercoledì 9 maggio, i sindacati saranno presenti dinanzi al Palazzo di Città a partire dalle ore 9:30. Le Segreterie Provinciali elencano una serie di emergenze creatisi negli ultimi anni di amministrazione cittadina.
“Foggia vive con molte sacche deboli e con tante emergenze che sono sotto gli occhi di tutti, vuoti che rappresentano gli sterili risultati di quattro anni di Amministrazione che non ha mai visto coinvolte le parti sociali – affermano CGIL, CISL e UIL – I problemi sono molteplici. Trasporti, rifiuti, strade, lavoro, legalità negata, illuminazione, disagi, periferie abbandonate a se stesse, servizi essenziali paralizzati: sono questioni mai affrontate, da parte del Governo cittadino, senza che ci sia una vera strategia programmatica e senza mai spendersi in piani di interventi partecipati che abbiano coinvolto lo spaccato sociale della città. La città ha bisogno di una ripresa concreta ed i foggiani chiedono che i temi siano affrontati e risolti. Non basta ‘tirare a campare’ con una maggioranza raffazzonata e tenuta insieme con il nastro adesivo delle poltrone, non basta trascinarsi nell’ultimo anno di mandato senza coinvolgere gli spaccati della città. Programmazioni e risposte non sono più rinviabili”.

Lascia un commento

Che genere di mondo stiamo preparando per i nostri pronipoti? What sort of world can we prepare for our great grandchildren? (da "Human Rights, Rationality, and Sentimentality", in Truth and Progress: Philosophical Papers, Volume 3, 1998).

Richard Rorty

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.