Edizione n° 4992

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4992

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

SEQUESTRI RED, ritardi e burocrazia. M5S chiede audizione

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
8 Maggio 2018
Gargano // Lavoro //

Bari.  Il Movimento 5 Stelle, facendo seguito a numerose segnalazioni di cittadini alle prese con burocrazia e ritardi nelle erogazioni dei contributi del RED, ha richiesto di audire dirigenti responsabili e un rappresentante INPS in Commissioni congiunte III (Servizi Sociali) e VI (Lavoro e Formazione).
“Sono pervenute da più parti – dichiarano i firmatari della richiesta Gianluca Bozzetti, Grazia Di Bari, Marco Galante e Antonella Laricchia – sollecitazioni in merito ai ritardi sia sui pagamenti dei bimestri gennaio-febbraio 2018 sia sulla complessità della procedura burocratica che prevede 5 fasi nelle quali si “rimpallano” le funzioni tra Regione, Ambiti territoriali, INPS e infine Poste Italiane. Abbiamo chiesto dunque di audire presso le Commissioni Consiliari III e VI, in seduta congiunta, la dott.ssa Anna Maria Candela, Dirigente di Sezione; i Rappresentanti degli Ambiti Territoriali; il dott. Pasquale Orlando, Dirigente di sezione, quale Autorità di Gestione del Programma Operativo FESR-FSE 2014-2020 e un rappresentante dell’INPS. Queste audizioni sono finalizzate a ricevere informazioni sul totale delle domande ammissibili oltre che a sapere se il personale al momento dedicato al Servizio sia sufficiente o se, al contrario, sia opportuno valutare una implementazione dello stesso al fine di evadere le richieste pervenute. In ultimo chiediamo di sapere quali siano le tempistiche stimate affinché il sistema entri a regime e se sia possibile valutare tecnicamente uno snellimento della procedura”.

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.