Edizione n° 4996

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4996

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

SCOOP Manfredonia. Italo Magno "Sindaco Riccardi: game over!"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
8 Maggio 2018
Manfredonia //

Aveva promesso: “Se mancheranno i numeri non resterò al mio posto neanche cinque minuti”.
Il Capogruppo del PD Damiano D’Ambrosio ha affermato in Consiglio Comunale: “Sono ormai troppi gli episodi su cui il consiglio non può più transigere. Non c’è la volontà da parte del sindaco ad avere una interlocuzione con noi eletti. In questi anni abbiamo fatto tutto quello che ha voluto, piegando la testa. Ma non si può andare avanti così in eterno… Ha chiuso il mercato ittico, senza spiegazioni, cambia d’imperio le decisioni assunte in consiglio. Non ha riferito della situazione di Ase dopo le dimissioni del presidente. I problemi sono tanti e la città è abbandonata a se stessa”. Ha, perciò, invitato il Sindaco Riccardi a trarne le conclusioni.
Il Sindaco Riccardi ha dichiarato: “Prendo atto della situazione. Si apre una fase complicata e difficile. Farò le mie riflessioni e nei prossimi giorni giungerò ad una conclusione”.
L’opposizione ha taciuto, in tutti questi giorni, in attesa che il Sindaco Riccardi facesse quello che aveva promesso, essendo già pronta a concedergli l’onore delle armi. Ma i giorni passano e la città non può più attendere, giacché Manfredonia è diventata ormai un immondezzaio, i debiti continuano ad aumentare, i ventisei milioni di euro, reclamati dalla Gestione Tributi, ancora non si trovano, mentre le dimissioni non arrivano.
Qualcuno dice di aver visto il Sindaco in giro per fare acquisti, ma noi non crediamo che, dopo vent’anni di simili scambi, vi sia chi voglia esercitare ancora questo sporco gioco sulla pelle della gente. Il tempo è scaduto. Sindaco Riccardi: game over!”.
Manfredonia, 8 maggio 2018
Prof. Italo Magno
MANFREDONIA NUOVA

35 commenti su "Manfredonia. Italo Magno "Sindaco Riccardi: game over!""

  1. Ma che cavolo di opposizione fai? Sei anche tu dalla parte del sindaco sicuro.Il sindaco deve restare e portare a termine il suo mandato,sarebbe troppoa troppo comodo CGE si dimettesse ora,l,,’ ho sempre sostenuto Magno lei di politica non ne capisce.E poi il dopo Riccardi? Il buio pesto.Se invece vi augurare un commissario prefettizio allora vuol dire che volete veramente male alla città. Acconciate le cose non prendete esempio dal governo della Nazione

    Rispondi
  2. Italo Manfredonia ti è contro,secondo me tu sei game cover da sempre.E lo sai bene.Fate lavorare il sindaco e non rompete –

    Rispondi
  3. Finché qualcuno canticchia la canzone “….e qui comando io, e questa è casa mia….” dobbiamo continuare a sognare…. nella…… liberazione…..

    Rispondi
  4. Caro professore perché non dice le motivazioni di questa eventuale caduta di Riccardi? Lei sa bene che Riccardi vuole chiudere Gestione Tributi che costa alla collettività dai 2,5 ai 3 milioni di euro l’anno mentre Riccardi vuole internalizzare la gestione direttamente al Conune con un costo non superiore ai 200 mila euro… Ho visto che lei ha fatto cenno ad un applauso dopo il discorso di D’Ambrosio e soci, io al suo posto mi sarei vergognato di farlo..insomma le piace che il Comune sperperi denaro solo per fini di potere…. Chi si assumerà la responsabilità di mantenere in atto questo spreco se ne assumerà ogni responsabilità di fronte ai cittadini. Io posso solo consigliarle di fare una opposizione nell’interesse della città e non per scopi propri e personali di odio nei confronti del Sindaco.

    Rispondi
  5. Riccardi senatore subito!!!!!!Manfredonia non ti merita,Stanno facendo la tempesta ma prima o poi passa e sarà la bonaccia a spazzare via tutti coloro che sono contro il sindaco.

    Rispondi
  6. Hai provato già una volta a metterti contro il sindaco e non ti è bastat Se il resto del PD che si è affannato a fare campagna elettorale a favore di Bordo avrebbe raccolto le folle che ha raccolto Angelo ,Michele non avrebbe fatto la fine che ha fatto.

    Rispondi
  7. A una cosa a Italo.Riccardi non ha promesso niente.Ha promesso ai cittadini di Manfredonia di onorare la sua carica fino all’ ultimo

    Rispondi
  8. Signor Sindaco, ti ho sempre votato, ma alle prossime votazioni se trovo D’Ambrosio nel vostro partito giuro c voto la destra. ..

    Rispondi
  9. Anche io sono deluso da D.D pessima mossa compagno,il sindaco va supportato non infangato,non ti rivotero’ ne a te e ne i toui parenti se si candidassero

    Rispondi
  10. Credo che D’Ambrosio e quelli che lo seguiranno si siano firmati la loro fine politica. Il Sindaco ha ragione nel chiudere l’ufficio Tributi. Meglio come ventanni fa nel Comune.

    Rispondi
  11. Chi controlla il gestore???
    “Il sindaco andrebbe supportato”.
    In verità sono i cittadini e i loro interessi che andrebbero supportati, sono quelli della collettività che vanno supportati, e tali interessi, a mio parere, non li esercita certamente il sindaco..non in questa storia almeno, la disputa sul servizio di riscossione dei tributi verte sui soldi derivanti dall’agio, aumentato al7/8% per decisione approvata dalla maggioranza, sindaco conpreso, durante un consiglio comunale svolto un anno fa.
    Per internalizzare il servizio di riscossione servirebbero altri soldi, molti soldi, e comunque se vero che ci sarebbe un risparmio per i contribuenti, è tutto da vedere, intanto resta valida la delibera di aumento dell’agio approvata dalla maggioranza, sopratutto gioverebbe verificare chi controllerebbe il gestore, chi controllerebbe il corretto svolgimento del servizio nel rispetto dei principi della P.A. ( primcipio di ugualianza, trasparenza, correttezza. Per citarne alcuni),una volta internalizzato lo stesso???a mio parere, nessuno potrebbe controllare le entrate effettive dell’ente, le riscossioni, chi avrà pagato e chi no, e visto che siamo in democrazia, e siamo in piena trasparenza amministrativa, gli atti, quando richiesti, vengono negati agli stessi consiglieri nel loro esercizio di eletti rappresentati dei cittadini, atti anche alla finzione di controllo degli atti amministrativi e verifica della correttezza della gestione patrimoniale dell’ente.
    Partendo da queste basi…come potrebbe questa collettività fidarsi dell’operato di un sindaco che già prodotto al bilancio, un buco colossale da 26milioni di euro, dove sono finiti questi milioni???perchè non è il sindaco stesso a supportare i cittadini, lasciando copia puntuale degli atti che vengono richiesti, perchè il sindaco non dice dove sono finiti i 26milioni di euro??? addirittura durante l’ultimo consiglio comunale ho dovuto sentire il neo assessore Rana, affermare che per rilasciare copia degli atti riguardanti il bilancio comunale, bisognava prima verificare la leggittimità della richiesta degli atti.???..questa frase mi ha davvero fatto cadere le braccia…il dott.Rana forse dimentica che a pagare il suo lauto stipendio da assessore, sono i cittadini e le cittadine che fanno parte di questa comunitá, e che hanno ogni diritto, attraverso i consiglieri, di poter avere tutti..ripeto, tutti…gli atti che riguardano il governo di questa città, e non esiste obiezione al mondo, che possa negare il rilascio degli stessi, solo chi ha molti scheletri nell’armadio e tanto putridume, ha molto da nascondere.
    Allora ripeto le domande, se il servizio di riscossione venisse internalizzato,chi dovrebbe controllare il gestore interno???
    Chi si fida ancora, di un sindaco che ha prodotto 26milioni di debito alla collettività???

    Rispondi
  12. Qualcuno dimentica o finge di dimenticare ciò che è sotto gli occhi di tutti, ossia la gestione a dir poco fallimentare dell’amministrazione Riccardi. Niente da dire sull’internalizzazione della gestione delle entrate, ma come fidarsi di un sindaco che ha usato la finanza pubblica, per inquinare anche le coscienze di noi manfredoniani, con una gestione allegra e …..che dopo aver dilapidato tutto vuole mettere le mani su quanto ancora forse può permettergli di creare un p’ di consenso, togliendolo al PD che per questo ha iniziato a minacciarlo di staccare la spina. Noi di Manfredonia Nuova continueremo pertanto a chiedere di farsi da parte per il bene di questa martoriata città. Chiunque andrà a governare, anche il commissario prefettizio farà meglio di Riccardi che ricordo se non avessimo una giustizia lenta, per usare un eufemismo, —-

    Rispondi
  13. Egregio consigliere comunale Magno nell’ultimo consiglio poteva lei, con il resto dell’opposizione, staccare veramente la spina questa amministrazione. Se non entravate in aula, probabilmente, non essendoci il numero legale, la seduta veniva dichiarata deserta. Avete fatto da stampella alla maggioranza, per me, volutamente, facendogli approvare il bilancio. Se ciò non avveniva ed a termini già scaduti cosa poteva accadere? Avete tradito i vostri elettori facendo comunella con la maggioranza ma per cosa poi? Forse per un gettone diventato compenso, oppure per altri motivi reconditi? Siete tutti difensori di Manfredonia ed amanti di questo paese, ma di concreto cosa fate? Solo chiacchiere senza costrutto. Visto che anche lei fa riferimento all’immondizia che invade il paese, perché non inizia una bella raccolta di firme per chiedere la riduzione della TARI? Una delle componenti della tassa e’ lo spazzamento stradale e se il comune non vi provvede il cittadino ha diritto alla sua riduzione. In attesa che lei faccia veramente qualcosa saluto.

    Rispondi
  14. Ahahahaha, povero -, fra poco nella cooperativa Manfredonia vecchia rimarrai .. . Quando non ci saranno piu’-allora si che dirai GAME OVER. Salutami – Portati con te D’Ambrosio perche’ siete della stessa stoffa.

    Rispondi
  15. Sig Pasquino lei era presente al consiglio comunale? Noi sì e le cose non stanno come lei dice. Se vuole accertarsi di come sono le cose venga in associazione anche senza dichiararsi e le daremo tutte le spiegazioni del caso. Noi siamo seriamente impegnati a far cadere questa amministrazione che tanti danni ha fatto a questa città.

    Rispondi
  16. Antonellona i ventisei milioni il sindaco se li e’ portati a casa. Pero’ dicci, pure ,come sono diventati proprietari alcuni di quei famosi terreni della ca 10.

    Rispondi
  17. Esimia Iolanda D’Errico mi conferma che il consiglio si è insediato con nove consiglieri? Mi conferma che il Presidente del consesso ha aggiornato la seduta di mezzora? Lo sa’ lei che se la minoranza non entrava in aula invece di aggiornarla doveva dichiarala deserta? Diversamente dovevano entrate i sedici consiglieri assenti senza sospensione della seduta. Allora di cosa parliamo? Questo è il tradimento delle opposizioni verso i cittadini di Manfredonia. Comunque, come ho già detto e ridetto, se veramente ci tenete a questo paese, organizzate una raccolta firme per la riduzione della TARI, per la parte relativa allo spazzamento stradale. Speriamo che almeno in occasione dell’approvazione del consuntivo del bilancio 2017, facciano quadrato non consentendogli il giochetto dell’ultima seduta consiliare.

    Rispondi
  18. signor magno, il senso di questo comunicato non lo si comprende. Senta: ma lei pensa che amministrare una città o fare politica sia un gioco? “Game over”??!!
    riccardi è (è stato?) un pessimo sindaco, ma lei eviti queste ciarle, studi e faccia opposizione.
    ….game over!!!??

    Rispondi
  19. Non si vedendo i vigili in giro e per compensare questa vacanza si vedono quantità orribili di feci animalesche, spazzatura varia, buste con sporcizia, proliferazione erbacce, vendite sfacciate clandestine e illegali di derrate alimentari per le strade….

    Rispondi
  20. Per Iolanda D’Errico, le tue parole non fanno altro che farmi vomitare, e capire la bassezza e la piccolezza di gente come te.Voi della Manfredonia Vecchia siete accecati dall’odio noi confronti di Riccardi.Pensare al solo fatto che ogni cosa che è stata Fatta a Manfredonia porta la sua firma.Su si risparmi affermazioni –

    Rispondi
  21. Riccardi ha fatto male e fa male a Manfredonia. Il solomotivo per cui resta non è per onorare mandato e chiacchiere simili, perchè l’onore viene dalla capacità di gestire le situazioni, che dopo anni èchiaro che Riccardi non ha. anche la corte dei conti gli ha detto che “è INCAPACE di gestire…” L’unico motivo per cui resta è per lo stipendio mensile. Perchè altro lavoro NON ha e quei soldi gli servono per campare. Punto. E’ chiaro a tutti. Pure il suo partito lo sta scaricando perchè ha paura che oltre a far fallire il manfreodnia calcio, manfredonia e tutto quello che tocca, riccardi faccia fallire il PD di Manfredonia con tutti quelli che sono dentro. Quindi ha detto bene magno GAME OVER

    Rispondi
  22. Sig. Pasquino prima di parlare venga a seguire il prossimo Consiglio Comunale per osservare cosa accade dietro le quinte. potrà notare che i numeri se li costruiscono come vogliono con trattative…..

    Rispondi
  23. Esimia Iolanda D’Errico, probabilmente lei non ha capito che amministrativamente parlando ho qualche esperienza . Io le ho fatto delle domande ben precise alle quali lei non ha risposto. Questa è l’ennesima dimostrazione che non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire. Comunque con Manfredonia Nuova inizi una raccolta firme per la riduzione della TARI. Saluti

    Rispondi
  24. Cara Iolanda è giusto che sia così, ma lei sa o no di come si fa politica? A me sembra una inesperta ed anche una schiettona ,Faccia esperienza se ha deciso di fare politica ad alti livelli le consiglio di copiare Angelo Riccardi.

    Rispondi

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.