Edizione n° 4984

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4984

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Corruzione, arrestati giudice tribunale di Verona e architetto

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
8 Maggio 2018
Regione-Territorio //

La Sezione Anticorruzione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trento ha eseguito oggi due ordinanze di custodia cautelare (arresti domiciliari) disposte dal GIP di Trento nell’ambito dell’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Trento. L’attività costituisce la prosecuzione delle indagini nel cui contesto, il 19 aprile scorso, sono state eseguite dalle Fiamme Gialle svariate perquisizioni presso abitazioni e Studi professionali delle province di Padova e Verona. I colpiti dalle misure, con l’accusa di corruzione, sono: C.B., 45 anni, avvocato padovano che esercita anche la funzione di Giudice Onorario del Tribunale Civile di Verona, al quale viene contestata l’attribuzione, dietro illecito compenso, ad altri professionisti, di incarichi di custodia e di consulenze, connessi alla gestione di procedure di esecuzione giudiziaria; D.J.R., 58 anni, architetto veronese, al quale viene contestato il pagamento di una “mazzetta” a C.B., pari al 10% dei compensi per svariati incarichi di perito affidatigli direttamente da .C.B. stesso. Parallelamente, il G.I.P. presso il Tribunale di Trento ha disposto il sequestro preventivo per equivalente delle somme oggetto di scambio corruttivo, ammontanti a 29.900,00 €, pari al totale dei compensi per incarichi ottenuti illecitamente e alle “mazzette” ottenute.

Fonte: Guardia di Finanza, Comando provinciale di Trento

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.