Edizione n° 4984

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4984

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Sgarro "Ennesimo bando “monster” di Delvino"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
7 Maggio 2018
Capitanata // Cerignola //

Cerignola. «Come diceva Totò in un suo celebre film: “E io pago…”, anzi, in questo caso i cerignolani pagano. Ennesimo bando a firma Francesco Delvino, comandante della Polizia Locale di Cerignola, finanziato con i proventi delle multe. 500.000 euro a base d’asta per la “Fornitura di capi vestiario per il Corpo Polizia Municipale”. Così, mentre in periferia si vive tra immondizia e voragini, si continua a sperperare sulla pelle dei cittadini cerignolani. Con soldi pubblici, con soldi nostri». Commenta così il consigliere comunale Tommaso Sgarro, il nuovo bando “monster” del Comandante dei Vigili urbani di Cerignola.
«Dal 2015 a oggi sono stati già spesi €171,275 per il vestiario della Polizia Urbana. Un bando di questa portata per i prossimi cinque anni, per i quaranta vigili del corpo di Cerignola, è fuori da ogni parametro. Basta fare un paragone con una gara simile fatta dal Comune di Brindisi. Lì, per un totale di settantadue vigili, quasi il doppio di quelli di Cerignola, si è partiti da una base d’asta di €240.000, la metà di quella di Cerignola, per una durata di quattro anni. Il cambio del vestiario, o meglio di parte di esso, è infatti solitamente biennale -spiega il consigliere comunale-».
«Il bando del Comune di Cerignola, a quelle cifre, è uno schiaffo in faccia alla cittadinanza. Uno schiaffo in faccia soprattutto a quelle cittadine e quei cittadini che vivono le difficoltà quotidiane di chi abita in periferia. La futilità e la speculazione sono le firme di questa amministrazione che continua a spremere come limoni i cittadini di Cerignola per fare bandi come questo. Perché non utilizzare quei soldi per ampliare li programma di rifacimento del manto stradale anche nei quartieri periferici? Da un bando del genere chi ne guadagna? Sicuramente -conclude Sgarro- non le cerignolane e cerignolani».

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.