Edizione n° 4984

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4984

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Scomparsa Monsignor Castoro: lutto cittadino a Manfredonia. Indicazioni

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
6 Maggio 2018
Manfredonia //

Manfredonia. ”Proclamato per lunedì 7 maggio dal Sindaco di Manfredonia Angelo Riccardi il lutto cittadino in segno di cordoglio per la scomparsa di Mons. Michele Castoro con la partecipazione dell’Amministrazione comunale e del Gonfalone del Comune ai funerali dell’Arcivescovo e l’esposizione delle bandiere a mezz’asta nella sede comunale.
Nel rispetto del principio costituzionale di libertà, tutti i cittadini, le istituzioni, le autorità scolastiche, le organizzazioni sociali, culturali e commerciali, nel modo ritenuto più consono, potranno esprimere LIBERAMENTE il proprio cordoglio.
Pertanto, scuole ed uffici pubblici NON dovranno chiudere, ma potrà ad esempio essere osservato in segno di rispetto un minuto di silenzio.
Le attività artigianali e commerciali, le organizzazioni sociali, culturali, turistiche, sportive ed i titolari di attività private di ogni genere potranno invece partecipare al cordoglio della comunità evitando ad esempio attività ludiche ed emissioni sonore o abbassando le saracinesche a metà in concomitanza con lo svolgersi della cerimonia funebre, ovvero a partire dalle ore 16 di lunedì 7 maggio e fino a conclusione delle esequie.
Disposto il lutto cittadino per rappresentare il dolore della comunità per la scomparsa di Monsignore, ciascuno potrà dunque partecipare autonomamente al cordoglio”.
(Fonte Comune di Manfredonia)

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.