Edizione n° 4991

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4991

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Gargano. Servizio del TV7 RAI. Stesso titolo del 2017 e ritornello de "Il Padrino"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
5 Maggio 2018
Gargano // Manfredonia //

https://www.raiplay.it/video/2018/04/TV7-2b020a6b-ef84-4baf-aa67-87f4da2aca33.html
Manfredonia, 05 maggio 2018. La Rai torna a interessarsi della criminalità del Gargano con un servizio andato in onda ieri, sul rotocalco del TG1 – TV7.
Il titolo, del giornalista Alessandro Gaeta, è lo stesso di un altro andato in onda nel settembre 2017: “La quarta mafia”. Riproposte anche precedenti immagini, gli agguati nella profumeria di San Severo, l’omicidio in agro di Apricena; le immagini della cd “Strage di San Marco in Lamis”. Poi spazio allo scioglimento del consiglio comunale di Mattinata, e dunque interviste al già sindaco Avv. Michele Prencipe, all’avvocato ed ex consigliere comunale di Mattinata Pierpaolo Fischetti, all’attuale segretario del Pd mattinatese, al già consigliere comunale del M5S, Roberto Martino, a un ex sindaco del Comune (Luigi Totaro). Per le forze dell’ordine e gli inquirenti: intervista al Comandante del Comando Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Marco Aquilio.

tv7-la-quarta-mafia (IMMAGINE IN ALLEGATO AL TESTO)
Tv7-la-quarta-mafia (il servizio del settembre 2017)

Qualche riferimento agli ultimi decessi nel Viestano. Immagini relative ad un parcheggio abusivo in agro di Mattinata. Infine, conclusioni affidate all’amarezza per le potenzialità “inutilizzate” del territorio e alla passata “serenità” nelle comunità locali.
Musica di sottofondo? La colonna sonora de “Il Padrino”, di Nino Rota, il cui titolo originale è “Speak Softly, Love”. Anno di pubblicazione: 1972.
Redazione StatoQuotidiano.it

6 commenti su "Gargano. Servizio del TV7 RAI. Stesso titolo del 2017 e ritornello de "Il Padrino""

  1. Della QUINTA mafia, quella con le leggi che permette ai mafiosi e affiliati, di poter circolare liberi, dopo alcuni mesi di arresti domiciliari, rendendo inutile tutto il lavoro svolto da Magistrati e Forze dell’ordine, mettendo a rischio la propria vita, non se ne parla??.

    Rispondi
  2. Bravissimo Alfredo!! Quella è la chiave di tutto e nessuno lo vuol capire o fa finta di non capire… E si gira e si rigira intorno al nulla.. Si accusano i cristiani di omertà di non collaborare ma chi ci difende dalla politica che difende la corruzione il malaffare e i mafiosi??

    Rispondi
  3. Bella e appropriata la colonna sonora per uno dei regni della -!! Il gargano è anche questo. Non solo turismo (moderazione,ndr)

    Rispondi
  4. Prima di buttare ancora fango su questa terra caro Il milanese FORSE dovrebbe sapere che oltre alla criminalità tanto celebrata in Tv e sui giornali in questi ultimi tempi si sta sottovalutando molto il fenomeno COLLETTI BIANCHI… Non a caso il comune è stato sciolto…. vero, ma xké non scoperchiate bene il vaso e cercate tra quelli che portano una divisa o un titolo addosso? Chi ci difende da questa gente OLTRE che dai mafiosi?

    Rispondi

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.