Edizione n° 4992

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4992

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Manfredonia si rigenera (FOTO)

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
4 Maggio 2018
Manfredonia //

Manfredonia, 04.05.2018. Svoltosi stamani, nella sala consiliare del Comune di Manfredonia, un incontro con la stampa durante il quale l’assessore all’Urbanistica, Matteo Ognissanti, e il dirigente all’Urbanistica ed Ambiente, Antonello Antonicelli, hanno illustrato le fasi progettuali del bando della Regione Puglia di cui l’Autorità Urbana Manfredonia-Zapponeta è risultata vincitrice nell’ambito del programma POR FESR-FSE Puglia 2014-2020.
Il finanziamento complessivo aggiudicato con il bando è di 6milioni di euro, di cui ben cinque per Manfredonia. La somma sarà utilizzata per l’elaborazione di una Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile – SISUS. Vinto il bando, che ha visto Manfredonia e Zapponeta piazzarsi al ventisettesimo posto su 89 partecipanti, ora comincia la seconda fase del programma di Rigenerazione Urbana che vedrà da parte della Regione la richiesta di formalizzare il progetto o i progetti da finanziare inerenti un’area della città che comprende una porzione del centro urbano che interessa tutte le articolazioni territoriali: fronte mare, città storica, borgo urbano e sistema verde di connessione.
L’area già individuata è strutturata su due assi di rigenerazione, via Di Vittorio e via Scaloria, che convergono nella cerniera urbana rappresentata dal centro storico e dalle aree già oggetto di intervento per il progetto Lama Scaloria.
FOTOGALLERY

“A Manfredonia si è scelto di legare strettamente la Rigenerazione Urbana alle politiche urbane – ha spiegato l’assessore Ognissanti – Con l’incontro di questa mattina vogliamo rendere partecipe la cittadinanza che a breve intendiamo coinvolgere come Amministrazione aprendo un dibattito pubblico sull’argomento per far sì che
la scelta su cosa recuperare si avvalga del contributo di tutti coloro hanno a cuore questa città: cittadini, associazioni, soggetti pubblici e operatori privati”.
fotogallery

“Un’importante opportunità per Manfredonia – ha quindi aggiunto il dirigente Antonicelli – per realizzare piste ciclabili o per cercare di recuperare alcune opere incompiute nell’area Scaloria, come ad esempio il Palazzetto e il Campo sportivo, o anche il ponte che congiunge via Giuseppe di Vittorio ed il lungomare di Siponto
oppure il vecchio palazzo dell’acquedotto”.
Il recupero degli edifici dismessi o incompiuti si pone come obiettivi la riduzione del disagio sociale e il miglioramento della qualità urbana. In particolare “il recupero della struttura mai completata del palazzetto dello sport – aggiunge Antonicelli – potrà essere finalizzato alla creazione di spazi e attrezzature sociali
destinati ai bambini, giovani e anziani, alla realizzazione di spazi di aggregazione comunitaria al chiuso e all’aperto e ad incentivare la realizzazione di attività e servizi privati connessi o integrati con le attività ospitate nella struttura”. “Il risultato raggiunto c’inorgoglisce – ha quindi commentato il Sindaco Angelo Riccardi – Ora occorre adottare processi di rigenerazione della condivisione progettuale, ovvero aprire il tavolo della partecipazione attiva con la cittadinanza per far sì che con un serio confronto, senza campanilismi di sorta, potremo scegliere insieme e bene i progetti da far partire per far crescere Manfredonia”.
Fonte MTV – Città di Manfredonia

3 commenti su "Manfredonia si rigenera (FOTO)"

  1. Questa rigenerazione urbana e urbanistica sarebbe più profonda e completa con un bel commissario prefettizio per 4 anni?

    Rispondi
  2. Il ponte su via di Vittorio andrebbe abbattuto, facendo una semplice strada.
    Non ha molto senso fare un’opera di quel tipo…….quando il treno passa ogni tanto.

    Rispondi

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.