Manfredonia, 04 maggio 2018. ”Ieri sera per senso di responsabilità abbiamo approvato il bilancio di previsione ma abbiamo anche precisato che dal nostro punto di vita ci riserviamo di valutare se ci sono ancora le condizioni per proseguire questa esperienza. I rapporti all’interno della coalizione non consentono più di affrontare in maniera serena e quindi efficace i problemi della comunità e di problemi c’è ne sono davvero tanti. Stante così le cose il sindaco tragga le conseguenze e si dimetta. Verifichi nei 20 giorni che avrà a disposizione se ha i numeri necessari per garantire un governo alla città altrimenti restituiamo la parola ai cittadini”.
E’ quanto ha scritto stamani su facebook il consigliere comunale, capogruppo del Partito Democratico di Manfredonia, Damiano D’Ambrosio.
Nel suo intervento (fonte Manfredonianews.it, testo di Antonio Raffaele La Forgia) il sindaco ieri in consiglio aveva concluso affermando che “Si apre una fase complicata e difficile, il sottoscritto non ha i numeri per governare la città. Io ne prendo atto, farò la mia riflessione nei prossimi giorni per giungere a una conclusione. Grazie”.
Maggioranza e Amministrazione in bilico. Queste invece le parole del sindaco di Manfredonia Riccardi a StatoQuotidiano il 30 aprile 2018, prima del Consiglio comunale, e a poche ore dalla notizia relativa alle dimissioni dell’ex A.u. dell’Ase SpA, Franco La Torre: “Al di là di qualsivoglia strumentalizzazione politica, Riccardi (riferimento a se stesso in terza persona,ndr) è sempre stato chiaro: qualora si rendesse conto di una mancanza di numeri, relativamente alla maggioranza, non starebbe neanche a ragionare. Ma cerchiamo di riflettere in modo oggettivo: San Giovanni, Foggia, Lucera, eccetera: le seconde convocazioni delle sedute di Consiglio sono prassi. Spesso a Manfredonia tendiamo a drammatizzare tutto, mancando di guardare al di là dei nostri confini”.
Redazione StatoQuotidiano.it
Aaaaahhhhh quella gestione tributi è così generosa da far risuscitare i morti… bella manfredonia
Game over
Strani personaggi.
Sempre a punzecchiare.
Senza riconoscenza.
Senza cultura.
Ormai a questi “professionisti” della politica, non crede più nessuno.
WWW Finalmente si dimette era pure ora . Speriamo che però il prossimo sindaco non è come questo che abbiamo ora
Vedo tanti “mi piace” per D’Ambrosio e soci ma la gente ha capito che mantenere la Gestione Tributi (come vogliono coloro che sono contro Il Sindaco) costa alla collettività 3 milioni di euro contro i massimo trecentomilaeuro di una eventuale gestione tutta interna al Comune così come vuole il Sindaco? La gente applaude senza capire un fico secco!
D’Ambrosio vota bilancio di previsioni e chiede la verifica dei numeri per andare avanti con probabilità dimissioni del sindaco. Per favore sia più coerente e responsabile..
Ficus allora diciamola tutta questa veritá, chi è stato a mettere all’ordine del giorno, poi approvato in consiglio comunale un anno fa, il sindaco?la giunta? La maggioranza???
l ‘emendamento che aumentava l’agio per la societá dell’attuale gestione tributi fino al 7/8%??? Chi ha alzato quel dito..per approvare?? vogliamo andare a vederci la registrazione del consiglio comunale di allora???
Cosa è cambiato da quella decisione??, gestire i soldini in maniera diretta, gioverebbe ai cittadini oppure a una sola persona???nessuno ha mai fatto battaglie di giustizia ed equità sociale per questa comunità, tantomeno colui che vuol farsi passare per paladino dei cittadini oggi..
Il tempo delle favole è finito..la gente non crede più alle storielle, se davvero era un paladino, non avrebbe mai approvato l’aumento dell’agio..un anno fa.
A mio parere,come al solito, questa è solo un altra bega per il potere..della stessa persona.
come potevate governare una città se non avete mai studiato, pensate che per governare una città basti un banale diploma da geometra o da ragioniere?
pensate che con un diploma da liceo classico ed esperienze in tema agroalimentare si può gestire il bilancio di una grande città?
Adesso dovete pagare le conseguenze di tasca vostra, la corte dei conti vi ha avvisato. E’ stato bello sedersi in prima fila? adesso la gente parla solo male di voi. Cosa dirà la gente che vede una città sporchissima, erbaccia da tutte le parti, tasse al massimo e una montagna di debiti da pagare ? non vi candidate più, state a casa vostra!
Alla fiera dell’est per due soldi un mio amico ……. e venne il dottore che la prestò all’imprenditore che al marcato compró. E venne il politico che la presto all’imprenditore, che la prestò al dottore… cantiamo tutti insieme su.
Si deve dimettere. La gestione tributi ha svolto egregiamente il suo lavoro. Il problema é solo uno….il nostro sindaco !!
Bell bell a feè i bigliett! A prcssioon ci vood quann ci vè ah ruutrre. Sarebbe meglio 2+2 anni di commissario prefettizio. Pero speriamo bene?
Commissario prefettizio!
Si vocifera che D’Ambrosio Zingariello e Ognissanti, il figlio lavora all’ ufficio tributi, vorrebbero continuare a foraggiare il suddetto ufficio. Si presume un agio, a favore degli amici , di circa 2.500.000,00 €. Meditate, meditate…..
Manfredonia è irriconoscibile..siete molto operativi solo quando ci dovete aumentare le tasse per il resto siete praticamente inetti.
Antonella, come al solito commento indecifrabile. Unica cosa che si riesce a percepire è l’ odio che trasudi verso il sindaco. Comunque restiamo sempre in attesa di sapere, come alcuni sono diventati proprietari di terreni nella ca 10 . Inoltre Antonella uno dei tuoi idoli .., nel corridoio ha apostrofato (dati non riscontrabili,ndr).
Al voto subito
Egregio consigliere comunale D’Ambrosio, se avete approvato il bilancio 2018, come già successo in altre occasioni, dovete ringraziare le opposizioni presenti in aula che con la loro presenza hanno dato legalità alla seduta del consesso. Voi non avete meriti perché se non presenziavano non vi era la possibilità di aggiornare la seduta e, pertanto, la stessa doveva essere chiusa in quanto deserta. Bravi i consiglieri di opposizione che vi fanno da stampella. Se l’amministrazione e’ ancora in piedi e’ tutta colpa loro. Anche in questa occasione hanno dimostrato di non essere in grado di far fronte al compito di consigliere comunale. Ripeto ringraziate le opposizioni ma forse per qualcuno questo è stato un danno. Saluti
Si vocifera che D’Ambrosio Zingariello e Ognissanti, il figlio lavora all’ ufficio tributi, vorrebbero continuare a foraggiare il suddetto ufficio. Si presume un agio, a favore degli amici , di circa 2.500.000,00 €. Meditate, meditate…..
Toh,chi si rivede,il nostro grande uomo politico nonché grande STATISTA D’Ambrosio, l’ultima volta che l’ho visto è stato alle scorse votazioni … Damiano,sempre pronto a saltare sul carro del vincitore. E adesso che fa,approva il bilancio e poi chiede le dimissioni del Sindaco dopo che quest’ultimo lo aveva accolto a braccia aperte dopo il tradimento effettuato nei suoi confronti. Adesso forse ha capito che la sinistra è finita, sicuramente alle prossime votazioni si candiderà nel movimento 5 stelle o,perché no,con Gatta. Signori,ci rendiamo conto in quali mani abbiamo messo Manfredonia? —– poi ti senti parlare di bilanci preventivi,consultivi ecc.ecc. gente che pensa solo ai propri interessi,—- al cittadino spettano di diritto. Il nostro D’Ambrosio ….. Signori,fino a quando noi avremo questa gente al comune di Manfredonia non faremo nessun progresso. Meditate gente,meditate
per il manfredoniano Elena Gentile Damiano Dambrosio Angelo Riccardi Michele Bordo Paolo Campo famiglia Ognissanti significa potere degli ultimi 20 anni e tutti insieme appassionatamente
ora volete fare le distinzioni smarcarvi e dare la colpa a ciccio e a core per sembrare più puliti? ma per favore
CON delibera n.249 del 20 novembre 2014 dell’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale della Puglia, definito in 4.322,14 euro mensili lordi l’ammontare delle competenze spettanti all’ex consigliere regionale ANGELO RICCARDI a titolo di ASSEGNO VITALIZIO, previo versamento dell’importo di euro 554,67 da parte dello stesso ex consigliere relativo alla contribuzione di 7 giorni mancati, per maturare la percentuale prevista per 5 anni. Con la stessa delibera n.249/20.11.2014, dato mandato al servizio amministrazione e contabilità del Consiglio di provvedere all’erogazione dell’assegno vitalizio mensile nel rispetto delle disposizioni vigenti alla data di entrata in vigore della l.r. 34/2012 per la decorrenza dello stesso.
Ancora più recente la delibera interessante il consigliere regionale Franco Ognissanti. Analogamente a quanto sopra riportato, con delibera n.256/19.12.2014, definito in euro 5.618,79 mensili lorde l’ammontare delle competenze spettanti al consigliere regionale FRANCESCO OGNISSANTI a titolo di ASSEGNO VITALIZIO.
https://www.statoquotidiano.it/23/12/2014/puglia-vitalizi-politici-elenco-consiglieri-manfredonia/283395/