Manfredonia, 04 maggio 2018. ”Che in politica contino i numeri, è indubbio. Ma è altrettanto indubbio che è la proposta politica che fa la differenza, e trova i numeri ed il consenso necessario per la loro approvazione. Ora dopo un travagliato Consiglio Comunale, il Sindaco si accorge di non avere i numeri per governare, mentre il capogruppo del P.D. va oltre, afferma che valuteranno se ci sono le condizioni di stare insieme. Ci sono due errori madornali: il primo è che il Sindaco Riccardi non ha mai cercato numeri o accordi di natura politica, contrattando programmi ed attuazione degli stessi.
Al contrario ha sempre ricercato accordi con Consiglieri o singoli gruppi che dopo la loro elezione rappresentavano se stessi non il gruppo o movimento che gli ha eletti, con quale contropartita non ci è dato conoscere.
Mentre il capogruppo del P.D. va oltre dice che verificherà, valuterà se ci sono le condizioni per stare insieme. Cosa vuol dire che si riferisce all’interno del gruppo consiliare del P.D. o del partito? Questa città è governata da un monocolore Pd, la coalizione Manfredonia 2020 non è mai esistita, altrimenti il segretario del PD avrebbe dovuto prendere questa decisione da molto tempo con l’abbandono della maggioranza da parte di Michele La Torre (Est) dell’U.D.C. di Giandolfi ed altri che hanno rappresentato più del 20% dei voti di Riccardi.
Non ultimo, ma di importanza vitale, hanno scaricato sul Consiglio le guerre interne del P.D. portando la città in condizioni pietose.
Angelo ha una sola alternativa. Portare in Consiglio provvedimenti aperti e trasparenti, aperti a nuove formulazioni e apporti. Traghettare la citta all’autunno, o primavera a nuove elezioni senza commissari, perché il commissario per risanamento intenderebbe solo ed esclusivamente imporre solo nuovi e pesanti balzelli e questo la città non se lo può permettere”.
E’ quanto dichiara a StatoQuotidiano Giovanni Caratù, presidente di Manfredonia che funziona.
Redazione StatoQuotidiano.it
non hai sede e seguito …. ne consigliere …. parli a nome tuo …. e non perdi occasione di stare qui sui social ….ti pareva che non dovevi scrivere qualcosa …ma vai vaiiii
….:”Al contrario ha sempre ricercato accordi con Consiglieri o singoli gruppi che dopo la loro elezione rappresentavano se stessi non il gruppo o movimento…..” PRATICAMENTE UNA COSA COME TE! …vero stao parlando del tuo pasaoto e presente …..ahahahhahahahahaha
Egregio Caratu’ con la situazione in atto, creata anche dalle minoranze che hanno presenziato in consiglio dando legalità alla seduta e non facendola dichiarare deserta, c’è una sola cosa da fare ossia mollare tutto. Arrancare non serve a niente e a nessuno, anzi porterà ancora più danni. Non è detto che il commissariamento del comune porti più guai di quelli che già abbiamo. In tante occasioni hanno fatto meglio dei politici salvando, con la semplice applicazione delle norme legislative e senza interessi di parte, tanti comuni inguaiati. Saluti
20anni che lei si illude o spera di eleggere un consigliere o di fare l’amministratore all’ASE? Ma lei pensa veramente che PD, Liberi e Uguali, 5 Stelle, Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia, Comunisti Italiani, UDC, Unione di Capitanata, Conservatori e Riformisti e tutele liste civiche collegate, ecc. ecc., POSSANO NOMINARLA ALL’ ASE??????
Cosa si fa per 5 minuti di notorietà!
20anni che lei si illude o spera di eleggere un consigliere o di fare l’amministratore all’ASE? Ma lei pensa veramente che PD, Liberi e Uguali, 5 Stelle, Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia, Comunisti Italiani, UDC, Unione di Capitanata, Conservatori e Riformisti e tutele liste civiche collegate, ecc. ecc. POSSANO NOMINARLA ALL’ ASE??????
Cosa si fa per 5 minuti di notorietà!
Commissario prefettizio!
questo tizio cita anche giandolfi … che esce dalla maggioranza e dice che è il 20% …. ahahahhahahah stanno tutte due fuori ….ahha dal consiglio e di testa ahhaha