Edizione n° 4996

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4996

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Vieste, nella soffitta di casa droga e un'autentica "Santabarbara"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
3 Maggio 2018
Foggia // Manfredonia //

Vieste, 03 maggio 2018. Ancora prima che spuntasse l’alba il centro storico di Vieste è stato letteralmente cinto d’assedio, da terra dai Carabinieri della locale Tenenza, da quelli della Compagnia di Manfredonia, dai “Cacciatori” degli Squadroni Eliportati di Calabria, Sicilia e Sardegna, delle Compagnie di Intervento Operativo, delle Squadre di Supporto all’Arma Territoriale e dalle unità del Nucleo Cinofili di Modugno, e dall’aria da un elicottero del 6° Elinucleo di Bari-Palese.
E’ così iniziato un servizio straordinario di controllo del territorio disposto, in accordo con la Procura della Repubblica di Foggia, dal Comando Provinciale dei Carabinieri, che aveva pianificato un serrato controllo delle abitazioni del nucleo storico della città, teatro la scorsa settimana dell’ennesimo omicidio riconducibile alla guerra tra gruppi criminali che la sta insanguinando.
Numerose sono state le perquisizioni operate, impedendo che nessuno potesse entrare né uscire senza essere controllato.
E proprio nel corso di una di queste, a casa di un noto pregiudicato, ritenuto “vicino” al gruppo criminale facente capo a Marco Raduano, sono stati trovati, nonostante fossero stati ben nascosti, e sequestrati:
– cinque pistole, di vario tipo e calibro, con relativo numeroso munizionamento;
– un fucile cal. 12 con caricamento a pompa, con relativo numeroso munizionamento;
– un fucile mitragliatore d’assalto mod. AK 74, cal. 5,56×45, completo di silenziatore e con relativo numeroso munizionamento;
– un inibitore di trasmissioni radio tipo “jammer”;
– diversi chilogrammi di hashisc e marijuana;
– un chilogrammo circa di cocaina;
– una bomba artigianale del peso di due chilogrammi circa.
E’ quindi finito in manette per la detenzione di tutto il materiale sequestrato Giovanni Surano, cl. ’84, pregiudicato del posto, già individuato tra i soggetti vicini a Marco Raduano, tuttora ristretto in carcere a seguito della dimostrata indifferenza agli obblighi impostigli con la sottoposizione alla misura della sorveglianza speciale di p.s..
Surano, al termine delle operazioni, è stato condotto nel carcere di Foggia, a disposizione della locale Procura della Repubblica.
Redazione StatoQuotidiano.it – Riproduzione riservata

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.