Edizione n° 4995

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4995

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Sorpresi vicino alla Galleria Monte Saraceno con datteri di mare: sanzionati

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
3 Maggio 2018
Manfredonia // Mattinata //

Mattinata. Nella nottata del 27 aprile, nei pressi della Galleria di Monte Saraceno, agro di Mattinata, gli agenti della Polizia di Stato hanno proceduto al controllo di un’auto, con due persone a bordo, che destavano il sospetto dei due operatori.
Nel corso del controllo, all’interno del veicolo, adagiati in un retino in plastica, sono stati rinvenuti 8 kg di datteri di mare (Litophaga litophaga), la cui pesca è tassativamente vietata dalla legge italiana dal 1998, da quella comunitaria dal 2006.
Per prelevare i datteri è necessario frantumare la roccia in cui il bivalve scava dei fori dove vive nascosto. Lo strato superficiale degli scogli sommersi, delle falesie degradanti nelle profondità del mare, viene distrutto a martellate o con pinze marine o addirittura esplosivi, provocando una desertificazione delle scogliere sommerse.
In questo caso la distruzione di flora e fauna marina risulta essere ancora più grave, in quanto praticata all’interno di un Parco Nazionale protetto quale è quello del Gargano. Pertanto, gli agenti hanno proceduto al sequestro penale dei datteri e dell’attrezzatura utilizzata per rompere la roccia ed estrarre i molluschi. Il veterinario, dopo aver identificato il prodotto, disponeva che lo stesso dovesse essere inviato presso l’Istituto Zooprofilattico di Foggia per essere sottoposto a campionatura per una ricerca scientifica.
Il conducente che dichiarava di essere lui l’artefice della pesca subacquea vietata è stato deferito all’A.G. per deturpamento di bellezze naturali (scogliera, costa e falesie marine) pesca e trasporto di specie ittiche protette del tipo Datteri di Mare.
Redazione StatoQuotidiano.it

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.