Edizione n° 4995

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4995

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Manfredonia, sindaco "Boom di presenze nell'avvio della nuova stagione turistica"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
3 Maggio 2018
Manfredonia //

Manfredonia, 03 maggio 2018. ”Un inizio di stagione turistica così promettente non si era mai visto. Manfredonia a Pasqua, nei weekend successivi e negli ultimi due ponti festivi è stata letteralmente invasa da visitatori che hanno affollato la città da mattina a sera, con notevoli ricadute economiche per gli operatori e gli esercenti.
Lunghe code in entrata ed in uscita dalla città, denso traffico automobilistico, alta difficoltà nel trovare parcheggio ed un luogo dove poter mangiare, frotte di gente nel centro storico e sui lungomare. Scene oggettive viste e vissute (forse anche con qualche disagio) da tutti noi cittadini, ma che vengono avallate anche da dati ufficiali. Infatti, il Polo Museale della Puglia ed il Mibact comunicano che il Parco Archeologico Santa Maria di Siponto ha ospitato rispettivamente 2631 visitatori in data del 25 aprile e 1810 nella giornata del 1 maggio.
Il Castello svevo angioino di Manfredonia, invece, ha registrato un ingresso di 2693 turisti nella sola giornata di ieri.
Facciamo tesoro di questi risultati che fino a poco fa i piú scettici ritenevamo inimmaginabili; aumentiamo la nostra autostima e la consapevolezza che Manfredonia è una meta attrattiva ed ambita per la sua variegata offerta. Manfredonia è tornata ad essere la Porta del Gargano e stiamo raccogliendo solo i primi frutti di un grande lavoro di semina fatto negli ultimi anni. Si, il turismo è il futuro della nostra città: auspico che questa notevole iniezione di fiducia spinga anche i privati ad investire in ulteriori servizi di qualità (e di conseguenza la possibilità di occasioni lavorative) per garantire una permanenza sempre maggiore a quanti scelgono la nostra città che qualcuno masochisticamente vorrebbe già morta, ma che, invece, è più viva che mai!”.
Lo scrive in una nota facebook il sindaco di Manfredonia, Angelo Riccardi.

4 commenti su "Manfredonia, sindaco "Boom di presenze nell'avvio della nuova stagione turistica""

  1. HAI RAGIONE -IL CAPITANO- PURTROPPO DI ALBERGHI CE NE SONO POCHI. SOLO CHE IL SINDACO PARLA DI TURISMO MA QUALE TURISMO IO NON VEDO NESSUN TURISMO . QUI IL TURISTA COME VIENE COSI SE NE VA VIA A SIPONTO PIENO D ‘ IMMONDIZIA ERBACCE ALTE NON CE NESSUNA INIZIATIVA MA QUALE TURISMO FORSE IL SINDACO HA AVUTO UN ALLUCINAZIONE .

    Rispondi
  2. ….da questi dati”oggettivi” l’amministrazione dovrebbe muoversi per far diventare una città “bagnata dal mare ad una città di mare.
    Basta retorica sul turismo ed i suoi numeri straordinari.
    I primi turisti siamo noi di Manfredonia e possiamo(posso) affermare che
    un posto baciato dal sole è governato da gente che odia la bellezza del suo territorio, non vede la bellezza di un muretto a secco con una lucertola SPAPARANZATA a godersela.
    Ciao cacciatori di turisti immgianari

    Rispondi

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.