Edizione n° 4984

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4984

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Centro antiviolenza Manfredonia: un aiuto concreto

AUTORE:
Libera Maria Ciociola
PUBBLICATO IL:
3 Maggio 2018
Manfredonia //

Manfredonia, 03 maggio 2018. “Il Centro Antiviolenza è un luogo gestito da donne e per le donne, nasce come punto di riferimento e solidarietà per tutte coloro che vivono situazioni di maltrattamento in famiglia ed ogni tipo di violenza fisica, psicologica, economica, ricatti o molestie sessuali sui luoghi di lavoro e in altri luoghi”.
Lo dice a StatoQuotidiano Tina Arbues, Presidente dell’associazione “Osservatorio Giulia e Rossella Centro Antiviolenza Onlus I.S., che gestisce il Centro Antiviolenza d’Ambito di Manfredonia, dal dicembre 2015.
Il ‘Centro Antiviolenza’ “Rinascita Donna” è finanziato dalla Regione Puglia- Assessorato al Welfare e cofinanziato dall’Ambito Territoriale di Manfredonia -Zapponeta-Monte Sant’Angelo e Mattinata.
Il CAV offre numerosi ed importanti servizi:
– Ascolto telefonico e reperibilità h24 al numero di cellulare 388.750.47.80 ;
– Sportello di Ascolto, Consulenza Legale e Psicologica gratuita;
-Informazione, sensibilizzazione e prevenzione nelle scuole di ogni ordine e grado al fine di abbattere gli stereotipi che nutrono il fenomeno della violenza di genere;
-Lavoro in rete con l’équipe multidisciplinare abuso e maltrattamento, con i Servizi Sociali, Asl, Consultorio, Forze dell’ordine (Polizia e Carabinieri), Agenzie del lavoro, Scuole ed Enti del privato Sociale.
Le attività del CAV vengono svolte in assoluto anonimato, riservatezza e gratuità; le donne che si trovano in difficoltà e non sanno cosa fare dopo aver subito atti di violenza possono rivolgersi senza indugio a noi…verranno seguite con la massima serietà e professionalità”, tengono a precisare le responsabili del centro.
Con l’espressione violenza nei confronti delle donne si intende designare una violazione dei diritti umani e una discriminazione contro le donne comprendente tutti gli atti di violenza fondati sul genere che provocano o sono suscettibili di provocare danni o sofferenze di natura fisica, sessuale, psicologica ed economica, comprese le minacce di compiere tali atti, la coercizione o la privazione arbitraria della liberta’ sia nella vita pubblica che nella vita privata”. Questo principio viene affermato nella Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica (Convenzione di Istanbul). Il trattato si propone di prevenire la violenza, favorire la protezione delle vittime ed impedire l’impunità dei colpevoli.
Se riconoscete di trovarvi in situazioni simili potete rivolgervi per un aiuto concreto al Centro antiviolenza, situato in Piazza della Libertà 7 a Manfredonia.
Numeri utili h24: 388.750.47.80.
Giorno di apertura: Martedì mattina dalle 10 alle 12,30.
Libera Maria Ciociola

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.