Edizione n° 4985

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4985

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Puglia. Bloccato gommone con marijuana: 4 arresti

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
2 Maggio 2018
Stato prima //

Bari. L’imbarcazione sospetta è stata localizzata, al largo di Brindisi, dalle unità aeronavali della Guardia di Finanza e da un assetto islandese impegnati nell’operazione “THEMIS 2018” dell’Agenzia FRONTEX coordinata, a livello nazionale, dall’lnternational Coordination Centre (I.C.C.) istituito presso il Comando Operativo Aeronavale Guardia di Finanza di Pratica di Mare (RM) e in Puglia, dal Gruppo Aeronavale di Taranto.
In particolare, alle 02.00 del 30 aprile scorso, gli assetti aereonavali del Corpo e dell’Agenzia Frontex, intercettavano il potente gommone visibilmente carico di sostanza stupefacente, che dirigeva verso le coste pugliesi.
Gli scafisti, percependo la presenza delle vedette veloci del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari, nel frattempo giunte in zona, iniziavano a disfarsi dell’ingente carico illecito presente a bordo, gettando numerosi involucri in mare. Le unità navali delle Fiamme Gialle riuscivano, dopo un breve inseguimento ad elevata velocità, a fermare ed abbordare il gommone.
Le altre unità navali sopraggiunte, nel frattempo, procedevano, con il costante aiuto di un elicottero del Corpo, al recupero dei pacchi lanciati in mare. Al termine delle operazioni, venivano ritrovati ben 10 colli di sostanza stupefacente tipo marijuana in mare e 105 colli rimasti a bordo del gommone, sul quale, inoltre, è stato rinvenuto un fucile mitragliatore Kalashnikov completo di caricatore e 30 cartucce.
Il mezzo utilizzato per l’illecito traffico, un gommone lungo 10 metri circa, con due potenti motori fuoribordo, è stato sequestrato e condotto agli ormeggi della Sezione Operativa Navale Guardia di Finanza di Otranto (LE). Gli scafisti, M. B. di 40 anni, X. H. di 30 anni, B. R. di 30 anni, C. S. di 37 anni, tutti di nazionalità albanese, venivano arrestati per detenzione e traffico internazionale di stupefacenti, oltre che per possesso di armi da guerra e posti a disposizione della competente Autorità Giudiziaria.
Due dei quattro soggetti erano già gravati da precedenti specifici in materia di Traffico di stupefacenti e destinatari di provvedimenti restrittivi.
La marijuana sequestrata dai finanzieri era confezionata in numerosi colli di varie dimensioni, per un peso di circa 2.517 kg., che complessivamente al mercato clandestino avrebbe fruttato al dettaglio oltre venti milioni di euro.
Attivata anche in questa circostanza la ormai stabile e consolidata collaborazione operativa con le Autorità di polizia albanesi, tramite il Nucleo di Frontiera Marittima della Guardia di Finanza di stanza a Durazzo e l’Ufficio di Collegamento della Polizia Albanese in Italia.
La perfetta sinergia tra la componente aeronavale del Corpo ed i Reparti territoriali pugliesi, sta consentendo, grazie ai proficui rapporti di collaborazione esistenti con le varie Procure della Repubblica, di contrastare efficacemente i sodalizi criminali che gestiscono i traffici illeciti via mare. L’operazione aeronavale conclusa la notte scorsa dalle unità aeronavali delle Fiamme Gialle è la conferma dell’efficienza del dispositivo messo in atto dalla Guardia di Finanza quale “polizia del mare”, a contrasto dei traffici illeciti rivolti verso le coste nazionali e dell’Unione Europea.
Redazione StatoQuotidiano.it

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.