Edizione n° 4997

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4997

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Manfredonia, Romani "3 maggio: voto su un bilancio dove i conti non tornano più"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
2 Maggio 2018
Viaggi //

Il prossimo 3 maggio 2018 all’attenzione del Consiglio Comunale saranno sottoposte le proposte di approvazione del DUP (Documento Unico di Programmazione), del Bilancio di Previsione 2018 e Pluriennale 2018-2020, in ordine alle quali, in questi giorni, è emersa, a seguito della nota prot. 14173 a firma della Dirigente Settore Economico-Finanziario, l’inesistenza dei titoli giuridici relativi ai crediti tributari per circa € 17.700.000,00 oltre all’inesistenza dei titoli giuridici relativi ai crediti tributari per oltre € 8.900.000,00 della ex GEMA, accertati con atti deliberativi di Giunta Comunale n. 197/15 e Consiglio Comunale n. 30/15.
È evidente che la procedura utilizzata per la determinazione dei crediti accertati dell’Ente per quel ci è dato capire leggendo la copiosa documentazione epistolare (notificata anche a noi consiglieri comunali) avvenuta tra l’Ente Comune di Manfredonia, Dirigente di Settore e Società di Riscossione Tributi, è stata assunta in palese violazione della vigente norma di settore di cui al Decreto Legislativo n 118/2011.
L’inesistenza dei titoli giuridici (così come citato nella suddetta corrispondenza) non può essere da supporto al mantenimento in bilancio dei crediti di dubbia attendibilità come emerso nella citata nota prot. N. 14173 del Settore Economico Finanziario e dove impediva all’Ente di utilizzare la procedura di Ammortamento degli stessi prevista per legge, per cui le deliberazioni di G.C. n. 197/15 e di C.C. n. 30/15 dovrebbero essere dichiarate illegittime.
È di macroscopica evidenza che tutto ciò porta inesorabilmente a un “equivoco” già soggettato già in passato da un’attenta verifica dalla competente autorità giuridico-contabile e che induce a pensare a una inesistenza giuridica delle poste in bilancio, per effetto delle quali incida sulla “legittima” acquisizione di quei documenti contabili posti all’ordine del giorno del prossimo 3 maggio e precisamente DUP, BILANCIO DI PREVISIONE 2018, BILANCIO PLURIENNALE 2018/2020, PIANO DI RIENTRO ECONOMICO FINANZIARIO 2017/2019, e ciò che ne consegue in ossequio al PATTO DI STABILITÀ.
Avv. Cristiano Romani
Presidente Commissione Bilancio e Partecipate

6 commenti su "Manfredonia, Romani "3 maggio: voto su un bilancio dove i conti non tornano più""

  1. Egregio consigliere comunale Romani, se lei era Presidente della commissione bilancio del comune, mi sa’ dire cosa ha controllato negli anni decorsi? Come mai i residui attivi sono stati riportati senza che avessero i titoli giuridici? In seguito alla revisione straordinaria dei residui, prevista per legge, chi ha certificato che quelle erano poste esigibili? Certamente vi sono troppe cose che non quadrano ed invece di sbandierare quelle mancanze come un trofeo sarebbe opportuno fare mea culpa. Saluti

    Rispondi
  2. In Commissione ho diritto di voto e sono l’unico della minoranza che ho sempre votato contro. Su tre della maggioranza che votano a favore, si legga i verbali prima di scrivere e insinuare sig Pasqunio, poi in Consiglio Comunale abbiamo votato sempre contro …cercate di comprendere dinamiche se non conoscete le cose non avventuratevi a scrivete sparando nel mucchio come solito! INFORMATEVI !
    PS non seguiranno repliche

    Rispondi
  3. deliberazioni di G.C. n. 197/15 e di C.C. n. 30/15 ….ma sapete leggere ….??? Quindi questi consiglieri comunali non erano stati eletti ancora e da quello che so hanno votato contro!

    Rispondi
  4. Lei non replicherà, ma lo faccio io nei suoi confronti. Ha perfettamente ragione nel dire che ha votato contro e che la maggioranza vince. Le dinamiche amministrative, probabilmente, le conosco meglio di lei e per questo le dico che, in quanto avvocato, dovrebbe sapere che oltre a votare contro ci sono anche altri istituti da adire quando le cose non sono chiare. Comunque visto che ha lamentato anche il problema della sporcizia che abbonda nelle vie di Manfredonia, perché non organizza una raccolta firme per la riduzione della TARI ? Adesso tocca a lei.Saluti

    Rispondi
  5. Consigliere ho letto tante sue dichiarazioni nel corso degli anni, in qualche comunicato Lei parlava di “abbandono della nave”, posso preannunciarLe cosa potrebbe accadere?
    Qualcuno della minoranza passerà a sostenere la maggioranza, costruendo la coalizione in prospettiva di future elezioni, tutti insieme appassionatamente!!! Visto lo spauracchio del M5S.
    (moderazione,ndr) . Auguri

    Rispondi

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.