Edizione n° 4996

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4996

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Folle inseguimento tra Foggia e Manfredonia: due arresti

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
2 Maggio 2018
Cronaca // Foggia //

Manfredonia, 2 maggio 2018. Folle inseguimento ad alta velocità sulla SS 89 ieri pomeriggio: protagonisti Nicola Cannone di 28 anni e Giuseppe Stefano Bruno di un anno più grande. I due si trovavano nel centro abitato di Manfredonia quando, verso le 16.45, gli agenti di polizia hanno intercettato un’Alfa Romeo Giulietta durante il loro abituale servizio di pattugliamento. L’automobile sarebbe quindi sfrecciata nel tentativo di seminare la polizia e, da lì, ha avuto inizio un inseguimento ad alta velocità andato avanti per decine di chilometri. La coppia, ignorando traffico, precedenze e semafori, ha imboccato la statale prima di essere fermata all’altezza del km 172: le pattuglie, con l’aiuto della Sala Operativa della Questura di Foggia, hanno creato un blocco stradale per la vettura.

I due hanno tentato la fuga a gambe ma senza successo: sono stati ovviamente fermati e entrambi arrestati per resistenza a pubblico ufficiale.

Fonte: Foggia Today

6 commenti su "Folle inseguimento tra Foggia e Manfredonia: due arresti"

  1. Bravi: avete rischiato la vita per prendere questi due malviventi!
    Peccato che il reato di resistenza non li terrà in galera…

    Rispondi
  2. Buonasera/buongiorno.
    Oggi gl’articoli non si possono leggere…non compaiono nella finestra…
    Comunque: si è certi che sia resistenza, o che non stiano spaventati da qualche precedente’ Perchè suscito questo dubbio? Dopo alcuni episodi che mi sono accaduti (come l’essere detto: ora abbiamo altro da fare…e poi l’essere attaccato il telefono…), anche a me è capitato dire “non sò se fermarmi” per strada, in quanto non posso che suscitare dubbi sull’effettiva autenticità di alcune autorità…Comunque, per fede…
    Grazie per l’attenzione e la considerazione…
    ricordo la fede (il messaggio completo, non solo l’apparente propria convenienza), il buon senso, i diritti, la preghiera…
    casa e stiupendio-pensione essenziale per tutti, possibilmente…
    P.S.
    All’obbligo di fermarsi, ci si deve fermare, ma ci sarebbe tanto da discutere…

    Rispondi
  3. Ma cosa ha blaterato Domenico Pio? Oltre che incomprensibile, mi è sembrato che alludesse a qualcosa di ingiustificabile. Cosa significa? Cosa c’entra la fede? La preghiera? Autorità non autentiche, poi… Mah! E che dire invece che correvano come imbecilli per la città e sulla strada mettendo a repentaglio la vita altrui? Mi viene da dire: come riduce la fede…

    Rispondi

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.