Manfredonia, 1° maggio 2018. ”Il lavoro dovrebbe essere una grande gioia ed è ancora per molti tormento, tormento di non averlo, tormento di fare un lavoro che non serva, non giovi a un nobile scopo” (Adriano Olivetti)
La mancanza di lavoro è la vera piaga dei nostri giorni ed è un argomento che, purtroppo, non riguarda più solo i giovani, ma una larghissima parte delle nostre comunità. Il lavoro è un’emorragia per il Mezzogiorno d’Italia, un’emergenza prioritaria da porre al centro del dibattito politico nazionale. Non c’è più tempo da perdere, il nostro Sud sta morendo affogato nella disperazione e nella solitudine della gente. L’emigrazione forzata dei migliori talenti ed energie è il fattore che maggiormente impoverisce la nostra terra, condannandola irreversibilmente a non avere un futuro all’altezza delle proprie potenzialità ed aspettative e noi amministratori locali siamo lasciati soli, senza la possibilità reale di poter porre,seppur in minima parte, rimedio a questo dramma quotidiano. #1maggio”.
Lo scrive su facebook il sindaco di Manfredonia, Angelo Riccardi.
Ancora adesso il nostro caro sindaco se ne accorge che Manfredonia è una città che il lavoro e non solo è morto vergogna.
@Matteo impara a leggere o vai alle scuole serali, il problema lavoro non e’ solo a Manfredonia , riguarda in particolar modo il Mezzoggiorno.
Si nu mattoi
forse il lavoro non c’è la chi non è vicino al amministrazione ..la nuova cooperativa che si occupa della pulizia dei bagni pubblici del mercato settimanale ha partecipato ad una gara d’appalto io dico di no scusate al mese ci costa €2.600,00
Comincia a liberare il tuo posto. Magari ci finisce un giovane che riesce a creare un po’ di lavoro e non solo debiti.
Meglio tardi che mai….forse, prima, mancava l’acqua al mattino in una certa abitazione…
ci sono voluti ben 8 anni per capirlo…
brevo brevo
Non è la mancanza di lavoro…. ciò che manca è la convenienza ad “intraprendere”, al fare, al rischiare capitali, risparmi ecc ecc…. il lavoro è solo una conseguenza a tutto ciò, il lavoro non si crea dal nulla o per decreto….
SCIAGURATO…..A DIR POCO!!!!!!!!!
la mancanza di lavoro è figlia di mancate lotte da parte di chi ricopre ruoli istituzionali non solo a livello locale ma anche provinciale, regionale e nazionale. lotte che spesso non sono affrontate a causa degli stessi colori che i vari enti vestono (comune, provincia, regione e nazionale fino a poco fa tutto PD, nessuno mai si è sognato di andare contro qualcuno di questi)
il lavoro si perde ogni volta che su un tavolo di discussioni non si sbattono i pugni, ogni volta che si fa finta di niente mentre altre province e comunità anche poste più a sud invertono la tendenza, ogni volta che non vengono sfruttati i continui fondi europei messi a disposizione a causa dell’inadeguatezza dei nostri rappresentanti.
il lavoro si perde quando non si è capaci di pianificare e gestire un territorio.
Caro fotografo Mondelli il voler far chiudere magazzini di pesce sul lungomare per avere la piazza e le foto più belle non è stata una bella cosa per chi dice e mostra di amare la città e le tradizioni…
Non capisco, l’ISTAT oggi ha comunicato i dati sull’occupazione + 0,3 % 62.000.
L’aumento maggiore si stima per i giovani 25-34enni (+0,9 punti percentuali), e invece a Manfredonia?
Per Fortuna che l’ARO FG1 ha inserito nel suo studio, commissariato dalla regione Puglia, 149 posti di lavoro per la raccolta differenziata nel comune di Manfredonia tra fissi e stagionali, giustificando al contrario di quelle che dice Riccardi sull’aumento della Differenziata per l’aumento del conferimento in discarica che è aumentato, ma non raddoppiato rispetto agli anni precedenti e comunque che non giustifica la quantità conferita in discarica con i 2,5 milioni di euro in più di aumento.
Invece di dire frasi fatte, perchè non attua il piano dell’ARO FG1 e assuma 149 giovani previsti, perchè Manfredonia è piena di immondizia per le strade?
Si aggiunga allo spazzalamento dell’immondizia delle strade, serve anche personale per il verde pubblico (chiamiamolo verde!), per togliere l’erbaccua presente lungo i cordoli dei marciappiedi e nei pozzetti degli alberi…. Risultato jii tutt nu sckif… Ed che il problema Ase aumenta….il personale e quindi i politici aumentano la propria ingerenza…e quindi è come il cane che si morde la coda…. “la politica azzeccagarbuglia”.